Istituto per la ricerca sui metalli leggeri
L’Istituto Sperimentale Metalli Leggeri vide la luce intorno alla metà degli anni ’80 del secolo scorso. La sua realizzazione si deve a Renzo Piano e collaboratori che ricevettero l’incarico dalla Società Capogruppo Alumix Efim.
La location ideale fu individuata nel cuore del quartiere Sant’Agabio di Novara. Si trattava di una zona industriale ormai decaduta e dismessa adiacente ai confini di un bel giardino pubblico ed alla sede di un mercato storico rionale.
La struttura progettata da Renzo Piano e dal suo staff si compone in realtà di due edifici: il primo di essi è destinato ad ospitare il personale amministrativo ed il laboratorio, l’altro un vero e proprio centro operativo. La costruzione principale è un palazzotto di tre piani più seminterrato, l’altra consta invece di un unico livello. Sulla superficie esterna del centro operativo è visibile una lamina d’acciaio nervato.